![]() |
| Medicago orbicularis (L.) Bartal. - Fabaceae - Erba medica orbicolare |
![]() |
| Medicago orbicularis (L.) Bartal. - Fabaceae - Erba medica orbicolare |
![]() |
| Medicago orbicularis (L.) Bartal. - Fabaceae - Erba medica orbicolare |
![]() |
| Medicago orbicularis (L.) Bartal. - Fabaceae - Erba medica orbicolare |
![]() |
| Medicago orbicularis (L.) Bartal. - Fabaceae - Erba medica orbicolare |
![]() | ||||||
| Medicago orbicularis (L.) Bartal. - Fabaceae - Erba medica orbicolare |
Medicago orbicularis (L.) Bartal.
= Medicago cuneata J.Woods
Fam.: Fabaceae
Nome italiano: Erba medica orbicolare
Pianta erbacea annuale alta 25-65 cm. Fusti ramosi, ascendenti, striati, glabri. Foglie trifogliate, dentate nella parte superiore; stipole laciniate. I fiori sono raccolti in racemi in numero da 1 a 5; corolla gialla di 3 mm con il vessillo più grande delle ali e della carena. I frutti sono legumi indeiscenti a forma discoidale arrotolati a spirale con nervature radiali ben evidenziati.
Fiorisce in maggio-giugno e cresce nei coltivi, uliveti, prati e sentieri. In Italia è presente su tutto il territorio nazionale, con la sola eccezione della Val d'Aosta.
Etimologia:
Il nome del genere deriva da
Media, antica regione della Persia; il nome della specie dalla parola latina "orbiculus" = circolare, in riferimento alla forma del legume.
Proprietà e usi:
Pianta da foraggio particolarmente gradita dal bestiame. Le radici della pianta, in simbiosi con un batterio (Sinorhizobium
medicae ), hanno la proprietà di fissare l'azoto nel terreno rendendolo fertile.
+Bartal.+-+Fabaceae+-++Erba+medica+orbicolare.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
Nessun commento:
Posta un commento