martedì 5 giugno 2012

Ballota pseudodictamnus (L.) Benth. - Lamiaceae - Cimiciotta greca

Ballota pseudodictamnus (L.) Benth. - Lamiaceae  - Cimiciotta greca

Ballota pseudodictamnus (L.) Benth. - Lamiaceae  - Cimiciotta greca

Ballota pseudodictamnus (L.) Benth. - Lamiaceae  - Cimiciotta greca

Ballota pseudodictamnus (L.) Benth. - Lamiaceae  - Cimiciotta greca

Ballota pseudodictamnus (L.) Benth. - Lamiaceae  - Cimiciotta greca

Ballota pseudodictamnus (L.) Benth. - Lamiaceae  - Cimiciotta greca

Ballota pseudodictamnus (L.) Benth. - Lamiaceae  - Cimiciotta greca

Ballota pseudodictamnus (L.) Benth. - Lamiaceae  - Cimiciotta greca
foto di Pancrazio Campagna
Ballota pseudodictamnus (L.) Benth. 
= Marrubium pseudodictamnus L.
Fam.: Lamiaceae
Nome italiano: Cimiciotta greca


Pianta erbacea perenne di origine mediterranea, naturalizzata in Italia, con portamento tappezzante.  Ha sottili fusti legnosi, densamente ramificati, che portano piccole foglie cuoriformi, coperte da una sottile peluria che conferisce all'intera pianta una colorazione grigiastra che ricorda la salvia.
Fiorisce a fine primavera e cresce negli incolti, su vecchi muri a secco.
La pianta viene coltivata a scopo ornamentale per abbellire ville e giardini.
Etimologia:

Ballota: dal greco "ballote",  pianta citata in Dioscoride e Plinio, da "ballo" gettare, scagliare, per la repulsione generata dall'odore fetido di questa pianta.
L'epiteto specifico "pseudodictamnus" deriva dalle parole greche "pseúdos" falso e "Dictamnus" un genere delle rutacee: falso dittamo.
In passato i  calici secchi di questa pianta, a forma di piccoli imbuti membranosi,  si usavano come stoppini per semplici e a volte improvvisate lampade ad olio tenute accese come devozione dei santi e dei defunti. 

Arthrocnemum macrostachyum (Moric.) K. Koch - Amaranthaceae - Salicornia glauca

Arthrocnemum macrostachyum (Moric.) K. Koch - Amaranthaceae -  Salicornia glauca

Arthrocnemum macrostachyum (Moric.) K. Koch - Amaranthaceae -  Salicornia glauca

Arthrocnemum macrostachyum (Moric.) K. Koch - Amaranthaceae -  Salicornia glauca

Arthrocnemum macrostachyum (Moric.) K. Koch - Amaranthaceae -  Salicornia glauca

Arthrocnemum macrostachyum (Moric.) K. Koch - Amaranthaceae -  Salicornia glauca

Arthrocnemum macrostachyum (Moric.) K. Koch - Amaranthaceae -  Salicornia glauca

Arthrocnemum macrostachyum (Moric.) K. Koch - Amaranthaceae -  Salicornia glauca

Arthrocnemum macrostachyum (Moric.) K. Koch - Amaranthaceae -  Salicornia glauca
Foto di Pancrazio Campagna

Arthrocnemum macrostachyum (Moric.) K. Koch 

Fam.: Amaranthaceae
Nome italiano: Salicornia glauca
Nome dialettale salentino: Salissia
Arbusto di circa 50 - 60 cm d'altezza, formato da rami costituiti da articoli carnosi e glabri. Le foglioline sono ridotte a squame amplessicauli, I fiori sono piccolini e si trovano nei segmenti fertili apicali. Alla caduta dei fiori, negli incavi lasciati sui rami, si trovano i piccoli semi neri.

Fiorisce in primavera e cresce sui suoli molto salati delle scogliere costiere e delle paludi salmastre. La Salicornia r
esiste durante il periodo estivo, allo stress idrico ed alla concentrazione di cloruro di sodio, per la sua conformazione "Cactacea" e "Crassulacea", adattamento specifico che le permette di limitare la traspirazione e regolare il bilancio idrico. 

Etimologia:
Il nome del Genere Arthrocnemum deriva dalle parole greche "arthron"=  giuntura e da "kneme" = articolazione: dotato di giunture articolate.
Il nome della specie " 

macrostachyum " deriva  dal greco "makrós" = lungo, grande e "stachys" = spiga: dotato di grandi spighe.

Proprietà e usi
Le Salicornie contengono grande quantità di sali minerali e principalmente: jodio, bromo e vitamina C. Gli ipotiroidei traggano grande vantaggio dal consumo dei succhi ricavati da questa pianta. Utile nella cura dello scorbuto per la quantità di vitamina C che contiene.
 
Sono piante commestibili e trovano impiego in cucina crude in insalata o miste ad altre verdure. Si possono conservare anche sott'olio e sott'aceto.


Attenzione: Le applicazioni farmaceutiche sono indicate a solo scopo informativo e devono essere consigliate e prescritte dal medico.





Anthemis maritima L. - Asteraceae - Camomilla marittima




Anthemis maritima L. - Asteraceae -  Camomilla marittima



Anthemis maritima L. - Asteraceae -  Camomilla marittima

Anthemis maritima L. - Asteraceae -  Camomilla marittima

Anthemis maritima L. - Asteraceae -  Camomilla marittima

Anthemis maritima L. - Asteraceae -  Camomilla marittima

Anthemis maritima L. - Asteraceae -  Camomilla marittima

Anthemis maritima L. - Asteraceae -  Camomilla marittima

Anthemis maritima L. - Asteraceae -  Camomilla marittima


Anthemis maritima L. - Asteraceae -  Camomilla marittima

Anthemis maritima L. - Asteraceae -  Camomilla marittima

foto di Pancrazio Campagna

Anthemis maritima L. 


Fam.: Asteraceae 
Nome italiano: Camomilla marittima


Pianta perenne, alta 20 - 30 cm., glabra, con fusti ramosi prostrato ascendenti. Infiorescnza  a capolini isolati all'apice dei rami. I fiori periferici, di colore  bianco,  hanno ligule ovate  ripiegate verso il basso. I fiori centrali sono tubulosi gialli.

Fiorisce in aprile - novembre e cresce nella sabbie marittime.

In Italia è presente nelle Regioni costiere con eccezione dell'Umbria, Marche e Basilicata.

Etimologia:
Il nome del Genere "Anthemis" deriva dalla parola greca "anthemon" che significa "fiore".
L'epiteto specifico si riferisce all'habitat di crescita.

Proprietà e usi:
Recentemente dalla foglie sono state isolate delle sostanze che hanno trovato impiego nella cura delle leucemie.