| .jpg) | 
| Salsola soda L.- Amaranthaceae - Barba di frate | 
| .jpg) | 
| Salsola soda L.- Amaranthaceae - Barba di frate | 
| .jpg) | 
| Salsola soda L.- Amaranthaceae - Barba di frate | 
| .jpg) | 
| Salsola soda L.- Amaranthaceae - Barba di frate | 
| .jpg) | 
| Salsola soda L.- Amaranthaceae - Barba di frate | 
|  | 
| Salsola soda L.- Amaranthaceae -  Barba di frate foto di Pancrazio Campagna | 
Famiglia: Amaranthaceae
Nome italiano: Barba di frate, salsola soda
Pianta erbacea annua con fusto eretto-ascendente e  ramificato, alta 10-80 cm. Foglie lineari, non spinose, con apice mucronato. Fiori poco appariscenti all'ascella delle foglie. I frutti sono capsule emisferiche.
Fiorisce in luglio ottobre e cresce nei terreni salsi nelle vicinanze del mare.
Etimologia:
il nome del genere è in riferimento al sapore salato della pianta, il nome della specie al contenuto di carbonato di sodio.
Proprietà e usi:
Le foglie e i giovani getti sono ortaggi primaverili ricchi di sali minerali e proprietà 
depurative. Sono utilizzati in cucina da marzo a fine maggio crudi in insalata o cotti.
La pianta ha proprietà diuretiche e  antiulcerose.
Attenzione: Le
applicazioni farmaceutiche sono indicate a solo scopo informativo e devono
essere consigliate e prescritte dal medico.
 
 
 
