domenica 29 giugno 2014

Fallopia convolvolus (L.) A. Love - Polygonaceae - Poligono convolvolo

Fallopia convolvolus (L.) A. Love - Polygonaceae - Poligono convolvolo

Fallopia convolvolus (L.) A. Love - Polygonaceae - Poligono convolvolo

Fallopia convolvolus (L.) A. Love - Polygonaceae - Poligono convolvolo

Fallopia convolvolus (L.) A. Love - Polygonaceae - Poligono convolvolo

Fallopia convolvolus (L.) A. Love - Polygonaceae - Poligono convolvolo

Fallopia convolvolus (L.) A. Love - Polygonaceae - Poligono convolvolo

Fallopia convolvolus (L.) A. Love - Polygonaceae - Poligono convolvolo

Fallopia convolvolus (L.) A. Love - Polygonaceae - Poligono convolvolo

foto di Pancrazio Campagna

 
Fallopia convolvolus (L.) A. Love
= Polygonum convolvulus L.
= Bilderdykia convolvulus (L.) Dumort.

Famiglia:  Polygonaceae
Nome italiano: Poligono convolvolo, Erba leprina, Fallopia convolvolo, Convolvolo nero


Pianta erbacea  annuale,   con fusti rampicanti, tenaci,  angolosi, striati che talvolta sono  colorati di rossastro; la lunghezza può raggiungere 125 cm. Le foglie  sono alterne, con picciolo di 2-4 cm, cuoriformi, palminervie, hanno lamina astata e  apice acuto.
I fiori, di piccole dimensioni, sono riuniti in spighe lasse o posizionati all'ascella delle foglie. Hanno cinque tepali di cui tre esterni di colore bianco-rosa e con nervatura verde e 2 interposti con nervatura rosea.
Il frutto è un diclesio carenato con l'achenio di colore nero.
Fiorisce in maggio-agosto e cresce come infestante delle colture di cereali e negli ambienti ruderali su suoli argillosi ma areati,  dal livello del mare e fino 1.200 metri d'altitudine.  Sottrae notevoli quantità d'acqua alle colture, nel momento di massimo bisogno.  E' presente in tutte le regioni italiane.
 
Etimologia:
Il nome del genere è dedicato a Gabriele Fallopio, medico italiano (1523 - 1562); il nome della specie si riferisce alla somiglianza del fusto e delle foglie con il convolvolo.





 
.