mercoledì 6 giugno 2012

Lysimachia foemina (Mill.) U. Manns & Anderb. - Primulaceae - Centonchio azzurro

Lysimachia foemina (Mill.) U. Manns & Anderb. - Primulaceae -  Centonchio azzurro

Lysimachia foemina (Mill.) U. Manns & Anderb. - Primulaceae -  Centonchio azzurro

Lysimachia foemina (Mill.) U. Manns & Anderb. - Primulaceae -  Centonchio azzurro

Lysimachia foemina (Mill.) U. Manns & Anderb. - Primulaceae -  Centonchio azzurro

Lysimachia foemina (Mill.) U. Manns & Anderb. - Primulaceae -  Centonchio azzurro

Lysimachia foemina (Mill.) U. Manns & Anderb. - Primulaceae -  Centonchio azzurro

Lysimachia foemina (Mill.) U. Manns & Anderb. - Primulaceae -  Centonchio azzurro

Lysimachia foemina (Mill.) U. Manns & Anderb. - Primulaceae -  Centonchio azzurro
foto di Pancrazio Campagna
Lysimachia foemina (Mill.) U. Manns & Anderb.
= Anagallis coerulea Schreber,
= Anagallis foemina Mill
Fam.: Primulaceae
Nome italiano: Centonchio azzurro, Anagallide, Centonchio azzurro 



Pianta erbacea annuale, glabra, con fusto quadrangolare prostrato- ascendente, molto ramificato lungo fino 30 cm. Foglie sessili, glabre, da ovali a lanceolate, talvolta verticillate. Fiori singoli sorretti da peduncoli da 1-1,5 cm situati all'ascelle delle foglie superiori. Corolla formata da 5 petali  di colore blu-violaceo, porpora al centro con lobi  che non si sovrappongono, denticolati all'estremità e muniti di scarsissime piccole ciglia glandolose al margine. Calice formato da lacinie acuminate.  Il frutto è una capsula globosa contenenti una ventina di semi.
 Fiorisce in aprile - settembre e cresce negli incolti, garighe, margini di strade di campagna. In Italia è presente in tutte le regioni con eccezione della Val d'Aosta.



E' pianta tossica, e per questo motivo non è tenuta in considerazione nel campo terapeutico odierno. E' rifiutata dagli animali da pascolo, ma ricercata dalla galline.







Nessun commento:

Posta un commento