Foeniculum vulgare Miller var. azoricum (Mill.) Thell. 
Fam.: Apiaceae
Nome italiano: Finocchio coltivato, finocchio dolce
Il finocchio coltivato è una pianta annuale o biennale con radice a 
fittone. Raggiunge i 60-80 cm di altezza. Si consuma la grossa guaina a grumolo 
bianco che si sviluppa alla base.
Il finocchio è ampiamente coltivato negli orti, ma anche a livello industriale per la produzione del grumolo, 
una struttura compatta costituita dall'insieme delle guaine fogliari, che si 
presentano di colore biancastro, carnose, strettamente appressate le une alle 
altre attorno ad un brevissimo fusto conico.
In cucina si possono usare tutte le parti del finocchio. Il grumolo bianco  del finocchio coltivato si può mangiare crudo 
nelle insalate oppure lessato e gratinato e si può aggiungere agli stufati.
Il finocchio ha proprietà diuretiche, carminative. emmenagoghe, antispasmodiche, antinfiammatorie, epatiche. La tisana fatta con i semi è utile per combattere le coliche d'aria dei bambini.
 
Nessun commento:
Posta un commento