![]() |
| Lippia citriodora Kuntze - Verbenaceae - Erba luigia |
![]() |
| Lippia citriodora Kuntze - Verbenaceae - Erba luigia |
![]() |
| Lippia citriodora Kuntze - Verbenaceae - Erba luigia |
![]() |
| Lippia citriodora Kuntze - Verbenaceae - Erba luigia |
![]() |
| Lippia citriodora Kuntze - Verbenaceae - Erba luigia |
![]() |
| Lippia citriodora Kuntze - Verbenaceae - Erba luigia |
![]() |
| Lippia citriodora Kuntze - Verbenaceae - Erba luigia foto di Pancrazio Campagna |
= Lippia triphylla (L’Her.) Kuntze;
= Aloysia triphylla Royle
Fam.: Verbenaceae
Nome italiano: Erba luigia, Limoncina, Verbena odorosa, Cedronella
Arbusto originario del Sud America, importato in Europa dagli Spagnoli nel XVIII secolo.
Può raggiungere un'altezza di 2,50 metri e le foglie sono decidue, sessili e riunite in verticilli in numero di 3 o 4., lanceolate ed emanano un intenso profumo di limone. I fiori, piccoli e di colore bianco-violetto, crescono in pannocchie apicali.
Le foglie, sia fresche che essiccate, trovano largo uso in liquoreria e per aromatizzare marmellate, oli, aceti, gelati, macedonie ecc. In cucina nella preparazione di arrosti di carne, pesce e là dove si ritiene utile il gusto e il profumo del limone.
Ha proprietà antinevralgiche, neurotoniche e stimolanti.
Ha proprietà antinevralgiche, neurotoniche e stimolanti.
Usata per periodi regolari e prolungati può dare qualche fastidio allo stomaco.
Attenzione: non va confusa con la Citronella (Cymbopogon nardus), pianta pure questa con intenso aroma agrumato utilizzata in cucina, ma sopratutto come repellente per le zanzare.
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
Nessun commento:
Posta un commento