Serapias parviflora Parl. - Orchidaceae -  Serapide minore 
 
foto di Pancrazio Campagna 
 
Serapias parviflora Parl. 
Fam.: Orchidaceae 
Nome italiano:  Serapide minore 
  
Pianta erbacea, perenne, di modeste dimensioni, esile e poco appariscente, alta 10-30 cm, con tuberi globosi.  
Scapo eretto, semplice, cilindrico, glabro, di colore verde con riflessi rosati alla base. 
Foglie poste su due file, strette, lanceolate,  scanalate e incurvate di colore verde.I 
fiori sono di colore verde rossiccio. 
  
 
Fioritura: da Aprile a Giugno. 
  
Habitat: Cresce nei pascoli aridi, garighe, prati, oliveti, dune, bordi stradali fino a 1200 m di altitudine, su terreni asciutti di preferenza calcarei o poco acidi. 
 
 
Il nome del Genere deriva dalla divinità egizia Serapis, l'epiteto specifico si riferisce alle modeste dimensioni del fiore. 
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
 
 
 | 
Nessun commento:
Posta un commento