Brachychiton discolor F. Muell. - Sterculiaceae - Albero fiamma rosa 
foto di Pancrazio Campagna 
 
Brachychiton discolor   F. Muell. 
Fam.: Sterculiaceae  
Nome italiano: Albero fiamma rosa 
  
E’ un albero 
originario della foresta pluviale dell’Australia orientale,  coltivato in Italia a scopo ornamentale per abbellire ville, parchi e viali. Può raggiungere un'altezza di 10-15 m, ma in casi eccezionali può arrivare sino a 30 metri. Il tronco è diritto,liscio, cilindrico e  di colore grigio-verdastro. Le foglie, decidue, sono grandi, lobate in tre, cinque o sette punti; di colore verde-scuro nella pagina superiore e biancastre in quella inferiore. Fiorisce in giugno-luglio. I fiori sono delle campanelle di colore rosa nella parte interna e rosso in quella esterna. I frutti sono capsule che contengono 20-30 semi., che nella zona d'origine vengono consumati a scopo alimentare  previa tostatura.  
Etimologia: 
Il nome del genere deriva dalle parole greche "brachys" = corto, breve e da " khiton " = tunica; il nome della specie dal greco "dis" due volte e "color" colore: bicolore; in riferimento al doppio colore dei fiori. 
  
 
 | 
Tutto ok, avrei inserito la foto dei frutti
RispondiElimina