![]()  | 
| Veronica cymbalaria Bodard. - Plantaginaceae  - Veronica cimbalaria 
Foto di Pancrazio Campagna 
Veronica cymbalaria Bodard. 
Famiglia: Plantaginaceae   
Nome italiano: Veronica cimbalaria 
 | 
Pianta erbacea a ciclo annuale alta fino a 40 cm con fusti prostrati e ramosi fragili e pubescenti. Foglie inferiori alterne; foglie  superiori  opposte;tutte  pubescenti, provviste di picciolo cigliato,  lamina arrotondata con base cuoriforme e margine profondamente  lobato. Fiori solitari all'ascella delle foglie superiori portati da peduncoli irsuti. Corolla formata da 4 petali bianchi. Il frutto è una capsula subglobosa, bilobata,  contenente 4 semi di colore marrone scuro.
Fiorisce in gennaio-maggio e cresce nei coltivi, terreni sabbiosi, muri, rocce, margini di strade. Presente su quasi tutto il territorio nazionale. 
 
Etimologia: 
Il nome del genere è in onore di Santa Veronica, colei che asciugò il volto di Gesù Cristo mentre si recava al Calvario,  quello specifico è riferito alla forma delle foglie simili a quelle della Cymbalaria muralis.
fonti:







Nessun commento:
Posta un commento