![]() |
| Acca sellowiana (O. Berg.) Burret - Myrtaceae - Feijoa |
![]() |
| Acca sellowiana (O. Berg.) Burret - Myrtaceae - Feijoa |
![]() |
| Acca sellowiana (O. Berg.) Burret - Myrtaceae - Feijoa |
![]() |
| Acca sellowiana (O. Berg.) Burret - Myrtaceae - Feijoa |
![]() |
| Acca sellowiana (O. Berg.) Burret - Myrtaceae - Feijoa |
![]() |
| Acca sellowiana (O. Berg.) Burret - Myrtaceae - Feijoa |
![]() |
| Acca sellowiana (O. Berg.) Burret - Myrtaceae - Feijoa |
![]() |
| Acca sellowiana (O. Berg.) Burret - Myrtaceae - Feijoa |
![]() |
| Acca sellowiana (O. Berg.) Burret - Myrtaceae - Feijoa |
![]() |
| Acca sellowiana (O. Berg.) Burret - Myrtaceae - Feijoa |
![]() |
| Acca sellowiana (O. Berg.) Burret - Myrtaceae - Feijoa foto di Pancrazio Campagna |
= Feijoa sellowiana
Fam.: Myrtaceae
Nome italiano: Feijoa
La Feijoa e' originaria della zona
subtropicale dell'America del Sud e viene coltivata in Italia sia per la bellezza delle sue foglie e dei suoi fiori e sia a scopo alimentare per la commestibilità dei suoi frutti i quali sono profumati ed hanno un sapore che richiama quello dell'ananas e quello della fragola. I frutti, di forma ovale allungata, lunghi 4-8 cm, di colore verde, talvolta
soffusi di giallo o di arancio maturano senza problemi nelle regioni calde dell'Italia del Sud.
E' una specie sempreverde, arbustiva e
cespugliosa che può raggiungere gli 8 metri di altezza.
I fiori, ermafroditi, sono molto vistosi ed eduli. Può avere una vita di circa 70 anni.
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)



+Burret+-+Myrtaceae+-+Feijoa.jpg)
Buongiorno signor Pancrazio,ho trovato per caso il suo blog,lo trovo molto interessante,mi piacerebbe seguirla ma manca la dicitura SEGUI in alto a sinistra!Sa dirmi come fare?Sono appena tornata dal sud America,ho portato dei semi di piante da frutto,maracuya,lulo,granadilla,curuba,ieri li ho piantati con la speranza di fare deliziosi succhi l'estate prossima o anche solo vedere la pianta fiorita!(vivo al nord Italia..)La Feijoa nel luogo nativo diventa un albero stupendo di circa sei metri dal portamento ad ombrello,la chioma e' molto larga e i rami ricadono fino ad un metro e mezzo da terra;i fiori sono piccoli ma molto belli nei colori,il frutto e' buonissimo dal profumo intenso,tropicale,buono da consumare cosi com'e' o sottoforma di succo!!Lo adoro!!!A presto!Manu
RispondiEliminaok sono riuscita!!!La seguo!!!
RispondiEliminaSono contento che sei riuscita ad aggregarti tra i seguaci del blog. Benvenuta! Auguri per i semi che hai piantato, personalmente non conosco quelle piante, vuol dire che poi mi farai avere le foto.
RispondiEliminaCiao
Pancrazio
Grazie!!Si sicuro!!!Ciao
RispondiElimina