| .JPG) | 
| Oenothera suaveolens Desf. ex Pers - Onagraceae - Enagra con frutti allungati | 
| .JPG) | 
| Oenothera suaveolens Desf. ex Pers - Onagraceae - Enagra con frutti allungati | 
| .JPG) | 
| Oenothera suaveolens Desf. ex Pers - Onagraceae - Enagra con frutti allungati | 
| .JPG) | 
| Oenothera suaveolens Desf. ex Pers - Onagraceae - Enagra con frutti allungati | 
| .JPG) | 
| Oenothera suaveolens Desf. ex Pers - Onagraceae - Enagra con frutti allungati | 
| .JPG) | 
| Oenothera suaveolens Desf. ex Pers - Onagraceae - Enagra con frutti allungati | 
| .JPG) | 
| Oenothera suaveolens Desf. ex Pers - Onagraceae - Enagra con frutti allungati | 
| .JPG) | 
| Oenothera suaveolens Desf. ex Pers - Onagraceae - Enagra con frutti allungati | 
| .JPG) | 
| Oenothera suaveolens Desf. ex Pers - Onagraceae - Enagra con frutti allungati 
 foto di Pancrazio Campagna
 
 
 | 
Oenothera suaveolens Desf. ex Pers 
= Oenothera biennis L. subsp. suaveolens (Desf. ex Pers.) Bonnie
Famiglia:  Onagraceae 
Nome italiano: Enagra con frutti allungati
Pianta emicriptosa biennale (H bienn) alta 50 - 100 cm. Il fusto è eretto e semplice, si presenta con dei puntini rossi ed è cosparso di peli semplici frammisti a peli ghiandolari. Le foglie sono lanceolate, glabre e ispide, con nervatura di colore bianco. Infiorescenza a racemo terminale. Petali di 30-35 mm di colore giallo limone, profumati,  si aprono la sera, dopo il tramonto del sole e si richiudono  la mattina successiva al sorgere del sole. Frutto allungato. Le radici sono fittonanti, grosse e carnose.
Fiorisce in giugno-settembre e viene coltivata come pianta ornamentale. Le "Oenethera" sono piante di origine Americana, ma molte specie, a seguito di ibridazioni varie, si sono formate in Europa.
Etimologia:
il nome del genere deriva dalle parole greche  "óinos" =  vino e "thér"=  selvatico: si utilizzava la radice per migliorare la qualità del vino; il nome della specie dalle parole latine  "suávis" =  soave e "óleo" = emano: emetto odore gradevole.
Proprietà:
Ha proprietà stimolanti, tossifughe, lenitive, astringenti, antinfiammatorie, antiallergiche.  La pianta, radice compresa, è commestibile.