Pianta erbacea perenne provvista di radice rizomatosa con piccoli tuberi subsferici, alta 20-40 cm. Le foglie sono tutte basali, tenui, glauche, verde pallido, a contorno lineare-spatolato con margine intero o dentellato. Fiori isolati, scapiformi, densamente pelosi-ghiandolosi in alto, di colore giallo vivo.
Fiorisce in marzo-giugno e cresce negli incolti, spiagge, campi.
Etimologia:
il nome del genere dal greco "sónkhos" = vuoto, molle, spugnoso: il nome della specie fa riferimento ai piccoli bulbi della radice.
Proprietà:
E' pianta commestibile.
S. Pignatti - Flora d'Italia - Edagricole 1982