| .jpg) | 
| Trachelospermum jasminoides (Lindl.) Lem. - Apocinaceae - Falso gelsomino | 
| .jpg) | 
| Trachelospermum jasminoides (Lindl.) Lem. - Apocinaceae - Falso gelsomino | 
| .jpg) | 
| Trachelospermum jasminoides (Lindl.) Lem. - Apocinaceae - Falso gelsomino | 
| .jpg) | 
| Trachelospermum jasminoides (Lindl.) Lem. - Apocinaceae - Falso gelsomino | 
| +Lem.+-+++Apocinaceae+-+Falso+gelsomino+-.jpg) | 
| Trachelospermum jasminoides (Lindl.) Lem. - Apocinaceae - Falso gelsomino foto di Pancrazio Campagna | 
= Rhynchospermum jasminoides Lindl.
Fam.: Apocinaceae
Nome italiano: Falso gelsomino, rincospermo
E' un arbusto sempreverde con fusto flessuoso, rampicante e sarmentoso. E' originario dell'Asia e in Italia trova largo impiego come pianta ornamentale, ideale per la formazione di siepi, spalliere, pergolati, muri fioriti. Le foglie,di colore verde scuro, sono lanceolate.  I fiori hanno corolla rotata e bianca (3 cm), l'ovario è molto profumato. Il frutto è a forma di capsula.
Fiorisce da aprile a luglio.
Non sopporta temperature molto rigide.
Fiorisce da aprile a luglio.
Non sopporta temperature molto rigide.
 
 
 
 
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)