| .jpg) | 
| Marrubium vulgare L.- Lamiaceae - Marrubio comune | 
| .jpg) | 
| Marrubium vulgare L.- Lamiaceae - Marrubio comune | 
| .jpg) | 
| Marrubium vulgare L.- Lamiaceae - Marrubio comune | 
| .jpg) | 
| Marrubium vulgare L.- Lamiaceae - Marrubio comune | 
| .jpg) | 
| Marrubium vulgare L.- Lamiaceae - Marrubio comune | 
| .jpg) | 
| Marrubium vulgare L.- Lamiaceae - Marrubio comune | 
| .jpg) | 
| Marrubium vulgare L.- Lamiaceae - Marrubio comune | 
| .jpg) | 
| Marrubium vulgare L.- Lamiaceae - Marrubio comune | 
| .jpg) | 
| Marrubium vulgare L.- Lamiaceae - Marrubio comune foto di Pancrazio Campagna 
Marrubium vulgare L. 
= Marrubium apulum Ten. 
Fam.:  Lamiaceae 
Nome italiano: Robbio, Mentastro, Marrubio 
comune | 
Pianta erbacea perenne alta fino a 40 cm, aromatica e di aspetto bianco lanoso. Fusti eretti, semplici. Foglie tomentose con picciolo lungo da 1 a 2 cm, con lamina ovale, arrotondata o reniforme, crenata sul bordo e con nervi in rilievo sulla pagina inferiore. Infiorescenza a verticilli distanziati all'ascella delle foglie portanti da 20 a 30 fiori i quali hanno un  calice di 10 denti e corolla bilabiata di colore bianco-latte.
Fiorisce in maggio-settembre e cresce tra i ruderi e negli incolti aridi. Presente in tutte le regioni italiane.
Proprietà:
mucolitiche, espettoranti, diuretiche, 
depurative, ipoglicemizzanti, digestive, coleretiche,  febbrifughe, detergenti, antisettiche, colagoghe. 
Manifesta attività mucolitica ed espettorante nel trattamento sintomatico della tosse e delle affezioni bronchiali acute benigne. 
Attenzione: Le
applicazioni farmaceutiche sono indicate a solo scopo informativo e devono
essere consigliate e prescritte dal medico.
 
 
 
 
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)