| %2BJ.%2BPresl%2B(1).JPG) | 
| Cinnamomum camphora - (L.) J. Presl - Lauraceae - Canforo | 
| %2BJ.%2BPresl%2B(2).JPG) | 
| Cinnamomum camphora - (L.) J. Presl - Lauraceae - Canforo | 
| %2BJ.%2BPresl%2B(3).JPG) | 
| Cinnamomum camphora - (L.) J. Presl - Lauraceae - Canforo | 
| %2BJ.%2BPresl.%2B%2B(1).JPG) | 
| Cinnamomum camphora - (L.) J. Presl - Lauraceae - Canforo | 
| %2BJ.%2BPresl.%2B%2B(2).JPG) | 
| Cinnamomum camphora - (L.) J. Presl - Lauraceae - Canforo | 
| %2BJ.%2BPresl.%2B%2B(3).JPG) | 
| Cinnamomum camphora - (L.) J. Presl - Lauraceae - Canforo | 
| %2BJ.%2BPresl.%2B%2B(4).JPG) | 
| Cinnamomum camphora - (L.) J. Presl - Lauraceae - Canforo | 
| %2BJ.%2BPresl.%2B%2B(5).JPG) | 
| Cinnamomum camphora - (L.) J. Presl - Lauraceae - Canforo | 
| %2BJ.%2BPresl.%2B%2B(6).JPG) | 
| Cinnamomum camphora - (L.) J. Presl - Lauraceae - Canforo | 
| %2BJ.%2BPresl.%2B%2B(7).JPG) | 
| Cinnamomum camphora - (L.) J. Presl - Lauraceae - Canforo | 
| %2BJ.%2BPresl.%2B%2B(8).JPG) | 
| Cinnamomum camphora - (L.) J. Presl - Lauraceae - Canforo | 
| %2BJ.%2BPresl.%2B%2B(9).JPG) | 
| Cinnamomum camphora - (L.) J. Presl - Lauraceae - Canforo 
 foto di Pancrazio Campagna
 
 
 | 
Cinnamomum camphora - (L.) J. Presl.
= Camphora camphora 
(L.) H. Karst.
= Laurus camphora 
L.
Famiglia:  Lauraceae 
Nome italiano: Canforo, Canfora
Albero sempreverde, originario dell'Asia orientale. La pianta si sviluppa lentamente, ma può superare i 35 m d'altezza. Ha fusto eretto e possente, con chioma tondeggiante ed allungata, densa, ben ramificata; la corteccia è grigio-marrone, solcata da profonde fessure. Le foglie
 ovali, leggermente appuntite, sono di colore verde scuro, appena 
spuntano sono velate di un bel rosso vivace, solcate longitudinalmente 
di verde chiaro. Da questo albero
 in passato si estraeva l'olio di canfora, utilizzato in erboristeria e 
per scacciare gli insetti; quest'olio aromatico, è contenuto in tutte le
 parti della pianta, è tossico per l'uomo se ingerito in grandi 
quantità e anche per gli animali. Attualmente la canfora viene prodotta sinteticamente. 
 
Etimologia 
Il nome del genere "Cinnamomum" dal greco Kinnamon = cannella, cinnamomo;
il nome della specie dall'arabo "al-kafur" = canfora, con odore di canfora