| Silene colorata Poir. - Caryophyllaceae - Silene Colorata | 
| Silene colorata Poir. - Caryophyllaceae - Silene Colorata | 
| Silene colorata Poir. - Caryophyllaceae - Silene Colorata | 
| Silene colorata Poir. - Caryophyllaceae - Silene Colorata | 
| Silene colorata Poir. - Caryophyllaceae - Silene Colorata | 
| Silene colorata Poir. - Caryophyllaceae - Silene Colorata | 
| Silene colorata Poir. - Caryophyllaceae - Silene Colorata | 
| Silene colorata Poir. - Caryophyllaceae - Silene Colorata | 
| Silene colorata Poir. - Caryophyllaceae - Silene Colorata foto di Pancrazio Campagna | 
= Silene sericea Auct. Fl. Ital. non All.
Fam.: Caryophyllaceae
Nome italiano: Silene Colorata
Pianta erbacea annua, pubescente, alta 20-30 cm, con fusto eretto, ramificato dalla base
Le foglie, lunghe da 1 a 3 cm, hanno forma ellittica, le basali sono picciolate, le cauline sessili.
Le foglie, lunghe da 1 a 3 cm, hanno forma ellittica, le basali sono picciolate, le cauline sessili.
I fiori, ermafroditi,  hanno  il calice  tuboloso, clavato alla fruttificazione. La corolla  ha  5 petali 
 di colore rosa vivo con al centro  una 
struttura a forma di corona. 
Il frutto è una capsula ellissoide contenente semi bruni.
Il frutto è una capsula ellissoide contenente semi bruni.
Fiorisce in aprile - giugno. Cresce sulle sabbie litoranee, sulle dune e campi sabbiosi coltivati.
 
 
 
