Crataegus monogyna Jacq. - Rosaceae - Biancospino comune
|  | 
| Crataegus monogyna Jacq. - Rosaceae - Biancospino comune | 
|  | 
| Crataegus monogyna Jacq. - Rosaceae - Biancospino comune | 
|  
 | 
| Crataegus monogyna Jacq. - Rosaceae - Biancospino comune | 
|  | 
| Crataegus monogyna Jacq. - Rosaceae - Biancospino comune | 
|  | 
| Crataegus monogyna Jacq. - Rosaceae - Biancospino comune | 
|  | 
| Crataegus monogyna Jacq. - Rosaceae - Biancospino comune | 
|  | 
| Crataegus monogyna Jacq. - Rosaceae - Biancospino comune | 
|  | 
| Crataegus monogyna Jacq. - Rosaceae - Biancospino comune 
 foto di Pancrazio Campagna
 | 
Crataegus monogyna Jacq. 
= Crataegus azarella (Griseb.) Franco,
=  Crataegus triloba Poir., 
= Crataegus insegnae (Tineo ex Guss.) Bertol.
Famiglia:  Rosaceae
Nome italiano: Biancospino comune, Azaruolo selvatico,  Spino bianco
Arbusto alto da 2 a 5 metri con chioma globosa o allungata e con fusto sinuoso  spesso ramoso sin dalla base. I ramoscelli, di colore bruno rossastro, sovente si presentano con delle spine lunghe fino a 2 cm. Le foglie sono caduche, alterne e  sorrette da un picciolo scanalato; presentano dei lobi (da 3 a 7) con  margine dentato, hanno forma ovale o romboidale. I fiori sono profumati, hanno petali bianchi e crescono riuniti in corimbo. I frutti sono delle drupe di colore rosso che contengono un nocciolo di colore giallo- bruno.
 
Fiorisce in maggio-giugno e cresce nei boschi xerofili, nelle siepi, nelle boscaglie, nei cespuglieti e nella macchia mediterranea.
 
Etimologia:
il nome del genere deriva dalle parole greche "Krataios" che significa robusto, forte; il nome della specie dal latino " monos" = unico e da "gynè" che significa femmina, in riferimento al fatto che la pianta ha un solo pistillo.
 
Proprietà:
ha proprietà  diuretiche, ipotensive, astringenti, antispasmodiche, sedative, vasodilatatrici, antidiarroiche.
Si usa nei casi di angoscia e oppressione e come tonico del sistema cardiocircolatorio.
N.B. Le proprietà medicinali della pianta vengono fornite a solo scopo informativo. Qualsiasi uso deve essere fatto solo su prescrizione medica.