martedì 24 gennaio 2012

Calamintha nepeta (L.) Savi - Lamiaceae - Nepetella

Calamintha nepeta (L.) Savi - Lamiaceae - Nepetella

Calamintha nepeta (L.) Savi - Lamiaceae - Nepetella
Calamintha nepeta (L.) Savi - Lamiaceae - Nepetella
Calamintha nepeta (L.) Savi - Lamiaceae - Nepetella
Calamintha nepeta (L.) Savi - Lamiaceae - Nepetella
Calamintha nepeta (L.) Savi - Lamiaceae - Nepetella
Calamintha nepeta (L.) Savi - Lamiaceae - Nepetella
Calamintha nepeta (L.) Savi - Lamiaceae - Nepetella
foto di Pancrazio Campagna
Calamintha nepeta (L.) Savi
Fam.: Lamiaceae
Nome italiano: Nepetella

Pianta erbacea perenne originaria delle zone montane del Mediterraneo. Molto comune in tutta Italia, si trova nei prati e negli incolti.
Le foglie tritate, dall'aroma simile a quello della menta, vengono impiegate per insaporire piatti di carne, pesce, verdura e funghi.
Proprietà terapeutiche: digestive, espettoranti, carminative.

Attenzione: Le applicazioni farmaceutiche sono indicate a solo scopo informativo e devono essere consigliate e prescritte dal medico.

Cakile maritima Scop. subsp. maritima - Brassicaceae - Ravastrello marittimo

Cakile maritima Scop. subsp. maritima - Brassicaceae - Ravastrello marittimo
Cakile maritima Scop. subsp. maritima - Brassicaceae - Ravastrello marittimo
Cakile maritima Scop. subsp. maritima - Brassicaceae - Ravastrello marittimo
Cakile maritima Scop. subsp. maritima - Brassicaceae - Ravastrello marittimo
Cakile maritima Scop. subsp. maritima - Brassicaceae - Ravastrello marittimo
Cakile maritima Scop. subsp. maritima - Brassicaceae - Ravastrello marittimo
Cakile maritima Scop. subsp. maritima - Brassicaceae - Ravastrello marittimo
Cakile maritima Scop. subsp. maritima - Brassicaceae - Ravastrello marittimo
Cakile maritima Scop. subsp. maritima - Brassicaceae - Ravastrello marittimo

Foto di Pancrazio Campagna

Cakile maritima Scop. subsp. maritima
Fam.: Brassicaceae
Nome italiano: Ravastrello marittimo, ruchetta di mare

Pianta pioniera delle sabbie e delle dune che cresce sulla battigia dei litorali sabbiosi. La si può trovare fiorita tutto l'anno, ma il periodo della massima fioritura va da aprile a ottobre.

Proprieta: pianta aperitiva, digestiva, carminativa, diuretica, fluidiflcante il catarro bronchiale. E' utilizzata in cucina sia cotta che cruda in insalata. 


Attenzione: Le applicazioni farmaceutiche sono indicate a solo scopo informativo e devono essere consigliate e prescritte dal medico.



Caesalpinia gilliesii - Fabaceae - Uccello del Paradiso

Caesalpinia gilliesii - Fabaceae - Uccello del Paradiso
Caesalpinia gilliesii - Fabaceae - Uccello del Paradiso
Caesalpinia gilliesii - Fabaceae - Uccello del Paradiso
Caesalpinia gilliesii - Fabaceae - Uccello del Paradiso
Caesalpinia gilliesii - Fabaceae - Uccello del Paradiso
Caesalpinia gilliesii - Fabaceae - Uccello del Paradiso
Caesalpinia gilliesii - Fabaceae - Uccello del Paradiso
Caesalpinia gilliesii - Fabaceae - Uccello del Paradiso
Caesalpinia gilliesii - Fabaceae - Uccello del Paradiso
Caesalpinia gilliesii - Fabaceae - Uccello del Paradiso
Posted by Picasa

Caesalpinia gilliesii 
Fam. Fabaceae
Nome italiano: Uccello del Paradiso



La Caesalpinia gilliesii è un arbusto che può raggiungere i quattro metri d'altezza e che viene coltivata come pianta ornamentale. Originaria dell'America del Sud si è ben adattata anche da noi.
Il legno di quest'arbusto è anche utilizzato per la costruzione di archetti per violini.
I semi sono tossici e causano vomito e diarrea.


Cachrys libanotis L. - Apiaceae - Basilico liscio

Cachrys libanotis L. - Apiaceae - Basilico liscio
Cachrys libanotis L.  - Apiaceae - Basilico liscio
Cachrys libanotis L. - Apiaceae - Basilico liscio
Cachrys libanotis L.  - Apiaceae - Basilico liscio
Cachrys libanotis L. -  Apiaceae - Basilico liscio
Cachrys libanotis L. - Apiaceae - Basilico liscio
Cachrys libanotis L. - Apiaceae - Basilico liscio
Cachrys libanotis L.  - Apiaceae - Basilico liscio

Foto di Pancrazio Campagna

Cachrys libanotis L.
= Hippomarathrum libanotis
Fam.: Apiaceae
Nome italiano: Basilico liscio

Pianta erbacea perenne, alta fino a 1 metro, con ombrelle a fiori gialli. Le foglie sono simili a quelle del finocchio. I frutti sono piccole bacche cilindriche costolate. Fiorisce da maggio a luglio e predilige zone soleggiate rocciose e  incolte.
Nessun utilizzo noto.

Bunias erucago L. - Brassicaceae - Cascellore comune

Bunias erucago L. - Brassicaceae - Cascellore comune
Bunias erucago L. - Brassicaceae - Cascellore comune
Bunias erucago L. - Brassicaceae - Cascellore comune
Bunias erucago L. - Brassicaceae - Cascellore comune
Bunias erucago L. - Brassicaceae - Cascellore comune
Bunias erucago L. - Brassicaceae - Cascellore comune
Bunias erucago L. - Brassicaceae - Cascellore comune
Bunias erucago L. - Fam.: Brassicaceae - Nome italiano:  Cascellore comune

foto di Pancrazio Campagna

Bunias erucago L. 
 
Fam.: Brassicaceae
Nome italiano:  Cascellore comune
Nome dialettale salentino: Landra

Pianta annuale o anche biennale, alta fino a 80 cm. Il fusto è eretto,  ramoso in alto, ruvido,  tubercolato e peloso in basso. Le foglie basali sono disposte in  rosetta, sono spatolate ed hanno 5-7 denti poco accentuati su ciascun lato. Le foglie cauline sono  oblungo-spatolate con margine più o meno dentato.  Petali gialli di 8-13 mm. Siliquetta con 4 logge e 4 ali erose, ciascuna con 2 punte laterali ed una punta apicale spinosa.
 
Fiorisce in febbraio - luglio e cresce negli incolti, coltivi, zone ruderali, margini di strade. Presente in quasi tutte le regioni italiane.

Etimologia:
il nome della specie deriva dalla parola greca "bounias" = rapa, navone; il nome della specie "erucago" da eruca = rucola, simile alla rucola.
 
Proprietà e usi:
Nella pianta è presente un solforato che le attribuisce proprietà diuretiche, toniche ed espettoranti.
La rosetta basale è utilizzata in cucina insieme ad altre verdure e può essere consumata anche cruda in insalata.
 
Attenzione: le applicazioni farmaceutiche sono indicate a mero scopo informativo.  Devono essere prescritte e consigliate dal medico.


fonti:
S. Pignatti - Flora d'Italia - Edagricole Bologna 1982
www.aactaplantarum.org.

Buglossoides arvensis (L.) I.M. Johnst.subsp. arvensis - Boraginaceae - Erba perla minore

Buglossoides arvensis (L.) I.M. Johnst. subsp. arvensis - Boraginaceae - Erba perla minore
Buglossoides arvensis (L.) I.M. Johnst. subsp. arvensis - Boraginaceae - Erba perla minore
Buglossoides arvensis (L.) I.M. Johnst. subsp. arvensis - Boraginaceae - Erba perla minore
Buglossoides arvensis (L.) I.M. Johnst. subsp. arvensis - Boraginaceae - Erba perla minore
Buglossoides arvensis (L.) I.M. Johnst. subsp. arvensis - Boraginaceae - Erba perla minore
Buglossoides arvensis (L.) I.M. Johnst. subsp. arvensis - Boraginaceae - Erba perla minore
Buglossoides arvensis (L.) I.M. Johnst. subsp. arvensis - Boraginaceae - Erba perla minore
Buglossoides arvensis (L.) I.M. Johnst. subsp. arvensis - Boraginaceae - Erba perla minore
Buglossoides arvensis (L.) I.M. Johnst. subsp. arvensis - Boraginaceae - Erba perla minore
Buglossoides arvensis (L.) I.M. Johnst. subsp. arvensis - Boraginaceae - Erba perla minore
Foto di Pancrazio Campagna


Buglossoides arvensis (L.) I.M. Johnst. subsp. arvensis
Fam.: Boraginaceae
Nome italiano: Erba perla minore

Pianta annua che raggiunge i 50 cm. di altezza. I fusti, ramosi in alto, sono ricoperti di peli ricurvi.
Fiorisce da gennaio a giugno e predilige i terreni  coltivati e gli  incolti, le garighe e i pascoli.
Il nome del genere si riferisce alla lingua dei bovini che è ruvida e scabra come le foglie della pianta.
Il nome della specie "arvensis" si riferisce all'habitat della pianta:"dei campi".
Con la pianta fiorita si può preparare un buon the, mentre i frutti esercitano un'azione stimolante sui reni e calmano le irritazioni delle vie urinarie. L'infuso delle foglie viene usato come diuretico.

Attenzione: le applicazioni farmaceutiche sono indicate a mero scopo informativo.  Devono essere prescritte e consigliate dal medico.