| Ceiba speciosa (A.St.-Hil., A.Juss. & Cambess.) Ravenna - Bombacaceae - Albero bottiglia, Kapok 
 foto di Pancrazio Campagna
 
 l'albero è stato fotografato nella Villa Comunale di Lecce
 
 
 
Ceiba speciosa (A.St.-Hil., A.Juss. & Cambess.) Ravenna 
= Chorisia speciosa A.St.-Hil., 
 
Fam.:  Bombacaceae  
Nome italiano: Albero bottiglia, Kapok
 
 
Albero originario dell'America del Sud, presente in Brasile, Argentina, Messico e Paraguay. Raggiunge un altezza di 20-30 metri ed ha il fusto che si allarga alla base per poi restringersi progressivamente assumendo l'aspetto di una bottiglia. Altra caratteristica che lo contraddistingue è la fitta presenza su tutto il fusto e sui rami di aculei spinosi pungenti che scoraggiano chiunque, uomo o animale, a salirci sopra. 
Le foglie sono palmato-composte formate da 5-7 foglioline che in autunno cadono; contemporaneamente alla caduta avviene la fioritura che è di straordinaria bellezza. I fiori sono ermafroditi, solitari, appariscenti, grandi ed hanno petali di colore rosa-rosso. Il frutto è una grossa capsula deiscente che contiene numerosi semi immersi in una fibra lanuginosa che viene utilizzata come materiale di imbottitura o isolante. 
Col legno dell'albero, di consistenza leggera, si fabbricano oggetti utilizzati come quelli ricavati dal sughero. 
L'albero, in Italia, viene coltivato a scopo ornamentale per abbellire giardini, viali e parchi, ma il suo impiego è piuttosto limitato e ben  localizzato in quanto la pianta non sopporta le rigidità invernali; al contrario non teme la siccità.  |