| Pimpinella peregrina L. - Apiaceae - Tragoselino calcatrippa | 
| Pimpinella peregrina L. - Apiaceae - Tragoselino calcatrippa | 
| Pimpinella peregrina L. - Apiaceae - Tragoselino calcatrippa | 
| Pimpinella peregrina L. - Apiaceae - Tragoselino calcatrippa | 
| Pimpinella peregrina L. - Apiaceae - Tragoselino calcatrippa | 
| Pimpinella peregrina L. - Apiaceae - Tragoselino calcatrippa | 
| Pimpinella peregrina L. - Apiaceae - Tragoselino calcatrippa | 
| Pimpinella peregrina L. - Apiaceae - Tragoselino calcatrippa | 
| Pimpinella peregrina L. - Apiaceae - Tragoselino calcatrippa | 
| Pimpinella peregrina L. - Apiaceae - Tragoselino calcatrippa foto di Pancrazio Campagna | 
Famiglia: Apiaceae
Nome italiano: Tragoselino calcatrippa, Tragoselino lappolino
Pianta a ciclo biennale alta 30-70 cm. Fusto eretto, ramoso in alto, pubescente e striato. Foglie pennatosette con segmenti picciolati di forma subrotonda. Le foglie superiori si presentano con segmenti laciniati.
Infiorescenza a ombrella composta da numerose umbellule.  Fiori a petali bianchi bilobati.
Il frutto è un  diacheno ricoperto da irti peli bianchi. 
Fiorisce in maggio-luglio e cresce nelle zone incolte. 
 
 
 
