| Verbascum densiflorum Bertol. - Scrophulariaceae - Verbasco falso barbasso | 
| Verbascum densiflorum Bertol. - Scrophulariaceae - Verbasco falso barbasso | 
| Verbascum densiflorum Bertol. - Scrophulariaceae - Verbasco falso barbasso | 
| Verbascum densiflorum Bertol. - Scrophulariaceae - Verbasco falso barbasso | 
| Verbascum densiflorum Bertol. - Scrophulariaceae - Verbasco falso barbasso | 
| Verbascum densiflorum Bertol. - Scrophulariaceae - Verbasco falso barbasso | 
| Verbascum densiflorum Bertol. - Scrophulariaceae - Verbasco falso barbasso | 
| Verbascum densiflorum Bertol. - Scrophulariaceae - Verbasco falso barbasso foto di Pancrazio Campagna | 
Sinonimo: Verbascum thapsiforme Schrad.
Fam.: Scrophulariaceae
Nome italiano: Verbasco falso barbasso, Verbasco densifloro
Pianta pubescente a ciclo biennale alta fino a 120 cm.
Fusto eretto con infiorescenza a spiga e con tonalità gialle,
Foglie sessili con ali decorrenti sul fusto fino all'internodo.Calice gamosepalo, Corolla gamopetala di colore giallo a 5 divisioni.
Fiorisce in giugno - agosto e cresce nei prati incolti.
Proprietà:
Etimologia:
Verbascum da "barbascum" =  barba, con riferimento alla pelosità  delle foglie. Il nome della specie, dalle parole densus = denso, fitto e flos = fiore, con fiori densi 
L' uso medicinale della pianta va fatto su prescrizione e sotto controllo medico. Le notizie qui fornite sono solo a titolo informativo.
 
 
 
