| Filago germanica (L.) Huds. = Filago vulgaris Lam. Asteraceae - Bambagia comune | 
| Filago germanica (L.) Huds. = Filago vulgaris Lam. Asteraceae - Bambagia comune | 
| Filago germanica (L.) Huds. = Filago vulgaris Lam. Asteraceae - Bambagia comune | 
| Filago germanica (L.) Huds. = Filago vulgaris Lam. Asteraceae - Bambagia comune | 
| Filago germanica (L.) Huds. = Filago vulgaris Lam. Asteraceae - Bambagia comune | 
| Filago germanica (L.) Huds. = Filago vulgaris Lam. Asteraceae - Bambagia comune | 
| Filago germanica (L.) Huds. = Filago vulgaris Lam. Asteraceae - Bambagia comune | 
| Filago germanica (L.) Huds. = Filago vulgaris Lam. Asteraceae - Bambagia comune foto di Pancrazio Campagma | 
= Filago vulgaris Lam.
= Gnaphalium germanicum L.
= Gifula germanica Dumort
= Filago canescens Jord
Famiglia: Asteraceae
Nome italiano: Bambagia comune
Pianta erbacea annuale, alta 20-30 cm, bianco tomentosa. Fusto 
eretto o ascendente, ramoso in alto. Le foglie sono 
lanceolato-lineari, acute; solitamente hanno margini ondulati e sono 
coperte da  peli lanosi  bianchi. I capolini sono  piccoli, e riuniti
 in densi glomeruli alla sommità o alla biforcazione dei rami, affondati
 in peli verde-argenteo che li coprono in gran parte. 
Fiorisce in maggio - agosto e cresce negli incolti, nei campi dopo il raccolto, negli oliveti,  sui bordi delle strade nelle zone adibite a pascolo. 
Etimologia:
il nome del genere dalla parola latina "Filum" = filo, per i peli sottilissimi simili a peli; il nome della specie "germanica" = della Germania:
Etimologia:
il nome del genere dalla parola latina "Filum" = filo, per i peli sottilissimi simili a peli; il nome della specie "germanica" = della Germania:
 
 
 
