| -001.jpg) | 
| Nandina domestica Thunb. - Berberidaceae - Nandina | 
| .jpg) | 
| Nandina domestica Thunb. - Berberidaceae - Nandina | 
| .jpg) | 
| Nandina domestica Thunb. - Berberidaceae - Nandina | 
| .jpg) | 
| Nandina domestica Thunb. - Berberidaceae - Nandina | 
|  | 
| Nandina domestica Thunb. - Berberidaceae - Nandina | 
| .jpg) | 
| Nandina domestica Thunb. - Berberidaceae  - Nandina | 
|  | 
| Nandina domestica Thunb. - Berberidaceae  - Nandina foto di Pancrazio Campagna | 
Nandina domestica Thunb. 
Famiglia: Berberidaceae
Nome italiano: Nandina
la nandina è un arbusto sempreverde originario della Cina 
e del Giappone alto fino a 2 metri. 
I fusti sono eretti e poco ramosi e si originano direttamente dalle radici. Le foglie sono tripennate e  lunghe fino a 90 cm. Le foglioline lanceolate  hanno  un aspetto leggero e vaporoso, sono  di colore rosso vivo in primavera,  poi verso il verde nel 
periodo estivo e quindi tornano rosse in autunno-inverno. L'infiorescenza è a grappoli e i fiori sono di colore bianco. I frutti sono bacche sferiche di colore rosso brillante che rimangono attaccati alla pianta per lungo tempo.
La pianta viene coltivata a scopo ornamentale e sopporta molto bene le temperature rigide invernali. Predilige terreni soffici e ben drenati.
 
 
 
