| +DC.+-+Juncaceae+-+Erba+lucciola+maggiore+(2).JPG) | 
| Luzula nivea (Nathh.) DC. - Juncaceae - Erba lucciola maggiore | 
| +DC.+-+Juncaceae+-+Erba+lucciola+maggiore+(3).JPG) | 
| Luzula nivea (Nathh.) DC. - Juncaceae - Erba lucciola maggiore | 
| +DC.+-+Juncaceae+-+Erba+lucciola+maggiore+(4).JPG) | 
| Luzula nivea (Nathh.) DC. - Juncaceae - Erba lucciola maggiore | 
| +DC.+-+Juncaceae+-+Erba+lucciola+maggiore+(5).JPG) | 
| Luzula nivea (Nathh.) DC. - Juncaceae - Erba lucciola maggiore | 
| +DC.+-+Juncaceae+-+Erba+lucciola+maggiore+(6).JPG) | 
| Luzula nivea (Nathh.) DC. - Juncaceae - Erba lucciola maggiore | 
| +DC.+-+Juncaceae+-+Erba+lucciola+maggiore+(7).JPG) | 
| Luzula nivea (Nathh.) DC. - Juncaceae - Erba lucciola maggiore | 
| +DC.+-+Juncaceae+-+Erba+lucciola+maggiore+(8).JPG) | 
| Luzula nivea (Nathh.) DC. - Juncaceae - Erba lucciola maggiore | 
 
| +DC.+-+Juncaceae+-+Erba+lucciola+maggiore+(1).JPG) | 
| Luzula nivea (Nathh.) DC. - Juncaceae - Erba lucciola maggiore 
 foto di Pancrazio Campagna
 
 | 
Luzula nivea (Nathh.) DC.
Famiglia: Juncaceae 
Nome3 italiano: Erba lucciola maggiore
Luzula nivea è una pianta erbacea perenne cespitosa appartenente alla famiglia delle Juncaceae. Ha fogliame fine e peloso di colore verde scuro  e infiorescenza bianca corimbosa. 
Cresce nei boschi e ama il terreno ricco e umifero. Raggiunge un'altezza di 40 - 60 cm.
Fiorisce in maggio-luglio ed in Italia è presente nelle seguenti regioni: Valle d'Aosta, Piemonte, Lombardia, Trentino-Alto Adige, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Liguria, Emilia-Romagna, Toscana, Marche. Assente nel Salento.
Si coltiva anche a scopo ornamentale.
 
Etimologia:
Il nome del Genere  deriva dalla parola latina "lucere" che significa brillare, per le infiorescenze che brillano quando sono  bagnate dalla rugiada; il nome della specie  si riferisce ai tepali di colore bianco come la neve. 
 
N.B. Questa pianta è stata fotografata a Cameri (NO) nel Parco Naturale Valle del Ticino.