| Lantana camara L. - Vertbenaceae - Camara | 
| Lantana camara L. - Vertbenaceae - Camara | 
| Lantana camara L. - Vertbenaceae - Camara | 
| Lantana camara L. - Vertbenaceae - Camara | 
| Lantana camara L. - Vertbenaceae - Camara | 
| Lantana camara L. - Vertbenaceae - Camara | 
| Lantana camara L. - Vertbenaceae - Camara  
 | 
Lantana camara L.
Famiglia: verbenaceae
Nome italiano: Camara
Pianta arbustiva originaria delle zone tropicali dell’America che viene  coltivata a scopo ornamentale. Presenta 
foglie ellittiche di colore verde scuro che emanano un odore 
sgradevole. Da maggio ad agosto produce fiori di forma tubolare, riuniti
 in corimbi globosi, larghi circa 5 cm., che si formano all’ascella 
delle foglie. Il colore dei fiori passa dal bianco al giallo al rosso mattone. Il frutto è 
rappresentato da una bacca scura tossica. 
Le lantane producono di anno in anno molti semi fertili, e sono di 
facile propagazione anche tramite talea legnosa; quindi non è difficile 
procurarsi ogni anno nuove piante da porre a dimora all'aperto in 
aprile-maggio.
Etimologia:
il nome della specie da  "lénto"=  io piego, faccio incurvare; il nome della specie  dal greco "kamara" che vuol dire "volta", "cupola" in riferimento alla forma del corimbo floreale.
 
 
 
