| Deutzia scabra Thunb. - Hydrangeaceae - Deutzia | 
| Deutzia scabra Thunb. - Hydrangeaceae - Deutzia | 
| Deutzia scabra Thunb. - Hydrangeaceae - Deutzia | 
| Deutzia scabra Thunb. - Hydrangeaceae - Deutzia | 
| Deutzia scabra Thunb. - Hydrangeaceae - Deutzia | 
| Deutzia scabra Thunb. - Hydrangeaceae - Deutzia | 
| Deutzia scabra Thunb. - Hydrangeaceae - Deutzia | 
| Deutzia scabra Thunb. - Hydrangeaceae - Deutzia foto di Pancrazio Campagna pianta fotografata a Bellinzago Novarese (NO) nei pressi del Mulino Vecchio | 
= Deutzia crenata Sieb. & Zucc.
Famiglia: Hydrangeaceae
Nome italiano: Deuzia
Pianta arbustiva di media grandezza che può raggiungere 3 metri d'altezza.  E'originaria del Giappone ed è stata importata per scopi ornamentali. E' pianta rustica e resistente, che si 
adatta anche a inverni rigidi purché privi di gelate precoci. 
Tendenzialemnte xerofila può vegetare su muri e rupi.
Per alcuni mesi all'anno si presenta priva di foglie.
Cresce subspontanea vicino ai luoghi in cui è stata coltivata.
Fiorisce da aprile  a giugno.
Etimologia:
Il nome del genere  deriva da Johann van der Deutz, avvocato e politico olandese che finnaziò la spedizione in Giappone che permise a Thunberg di  classificare il nuovo genere; il nome della specie si riferisce alla scabrosità delle foglie.
 
 
 
