Ha le stesse caratteristiche del Quercus ilex (vedi post). La corteccia costituisce il carattere più
distintivo di questa specie; inizialmente è liscia e grigia, in breve si
ispessisce in un ritidoma rugoso, solcato da profonde scanalature, di colore
chiaro all'esterno, ma rosato all'interno e spugnoso che in pochi anni può
raggiungere lo spessore di 5-7 cm che persiste per tutta la vita dell'albero: ”
il sughero”.
Pianta coltivata per la produzione del sughero, il quale può essere raccolto più volte dalla stessa pianta.