Foto di Pancrazio Campagna
Le foglie basali sono utilizzate in cucina sia crude che cotte.
 
Crepis sancta  (L)Babc.
 
Fam.: Asteraceae
Nome italiano: Radicchiella di Terra Santa
Nome dialettale salentino: Fogghia te Matonna
Pianta erbacea annua che raggiunge un'altezza di 30 cm. I fusti sono eretti, pubescenti e ramosi
alla base. I capolini crescono in corimbi di pochi esemplari. Foglie basali aderenti al suolo,
spatolate e dentate.
 
alla base. I capolini crescono in corimbi di pochi esemplari. Foglie basali aderenti al suolo,
spatolate e dentate.
Cresce in zone aride,  incolti, uliveti. Fiorisce in marzo - maggio.
Le foglie basali sono utilizzate in cucina sia crude che cotte.
 
 








 
 
Nessun commento:
Posta un commento